Vai al contenuto
  • Home
  • scritti
    • articoli
    • aforismi
    • serie a
  • didattica
    • nuova icdl
  • luoghi
    • Salento
      • coast to coast
    • Italia
      • abruzzo
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli
      • lazio
      • lombardia
      • marche
      • puglia
      • sardegna
      • trentino
      • umbria
      • valle d’aosta
      • veneto
    • Europa
      • austria
      • francia
      • germania
      • irlanda
      • irlanda del nord
      • olanda
      • romania
      • scozia
      • slovacchia
      • spagna
      • ungheria
  • grafica
  • arte
    • Fotografia
      • fotografia
    • street art
  • video
    • video didattica
    • regia
  • sport
    • duathlon
    • triathlon
  • eventi
  • Accedi

tonio rollo

nessuno è negato

  • Home
  • scritti
    • articoli
    • aforismi
    • serie a
  • didattica
    • nuova icdl
  • luoghi
    • Salento
      • coast to coast
    • Italia
      • abruzzo
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli
      • lazio
      • lombardia
      • marche
      • puglia
      • sardegna
      • trentino
      • umbria
      • valle d’aosta
      • veneto
    • Europa
      • austria
      • francia
      • germania
      • irlanda
      • irlanda del nord
      • olanda
      • romania
      • scozia
      • slovacchia
      • spagna
      • ungheria
  • grafica
  • arte
    • Fotografia
      • fotografia
    • street art
  • video
    • video didattica
    • regia
  • sport
    • duathlon
    • triathlon
  • eventi
  • Accedi
Chiesa di Lecce: Insieme a tavola. Il Logo

Chiesa di Lecce: Insieme a tavola. Il Logo

27 Ottobre 2019 0 Di toniorollo

“Insieme a Tavola nella Chiesa di Lecce. Dalla mensa eucaristica alla mensa domestica – Dalla mensa domestica alla mensa eucaristica”. Sono le parole che accompagnano il simpatico logo, creato per l’occasione da Tonio Rollo, docente di religione cattolica e nuovo responsabile diocesano della pastorale scolastica.

Esse sintetizzano, nella essenzialità grafica, il percorso che la Chiesa di Lecce, guidata dal vescovo Michele, vuole compiere nel nuovo anno pastorale che inizierà ufficialmente il prossimo 6 novembre, festa della Dedicazione della chiesa cattedrale.

“Tutti insieme a tavola”, tutti insieme intorno alla mensa delle nostre case, luogo reale e simbolico al contempo.

La mensa luogo ermeneutico della famiglia. Spazio significativo, eloquente, che quasi sempre esprime la realtà, la storia, l’oggi delle nostre famiglie. La mensa domestica luogo e momento nel quale la famiglia si ritrova per condividere la storia e la vita di ciascuno, del marito e della moglie, dei genitori e dei figli, dei figli con i genitori e con i fratelli.

La mensa domestica momento che in maniera la più evidente esprime gioie, disagi, fatiche dolori, ricordi, speranze. La mensa domestica luogo dove si dice la vita.

Tutti insieme intorno alla mensa eucaristica. “Come è bello e gioioso stare insieme come fratelli”. Lo abbiamo cantato tante volte all’inizio delle nostre celebrazioni eucaristiche. Perché è lì nella mensa della eucarestia che la Chiesa si sperimenta famiglia. È lì nella mensa della eucarestia che ci sperimentiamo fratelli legati non dai vincoli della carne ma da quelli ancora più forti scaturiti dalla pasqua di Gesù. È lì che ci dovremmo riscoprire famiglia dei figli di Dio per cui l’altro che mi sta accanto è veramente mio fratello del quale forse, quanto meno, potrei cominciare a conoscere il nome.

E la mensa eucaristica diventa lo specchio della nostra stessa realtà ecclesiale, del nostro reale modo di essere comunità. La mensa eucaristica dice la vita delle nostre comunità.

Mensa domestica, mensa eucaristica. Due luoghi a parte? Due momenti separati? Non può e non deve essere così. Nella fede in Cristo Gesù, nella esperienza di Lui, Parola e Pane donati e condivisi, le due tavole ritrovano la loro armonica unità. E l’una diventa fonte e conseguenza dell’altra.

Ecco allora il significato e lo scopo del cammino che la Chiesa di Lecce vuole vivere in questo anno pastorale 2019-20: Portare Cristo Parola e Pane nel cuore delle nostre famiglie affinché esse realizzino il mistero della loro vocazione. Essere icone dell’Amore di Dio.

di Damiano Madaro
(Pubblicato su Portalecce il 27.10.2019)

Il logo e il manifesto nelle su fasi

Dopo la realizzazione e l’approvazione del Logo è stato realizzato il Manifesto per l’anniversario della Dedicazione della Cattedrale.

vino
vino
vino colori
vino colori
libro
libro
logo anno pastorale col
logo anno pastorale col
logo anno pastorale bn2
logo anno pastorale bn2
logo anno past ins
logo anno past ins
logo anno past ins bn
logo anno past ins bn
frutta colorata
frutta colorata
disegno 2 logo anno past.q TRASP
disegno 2 logo anno past.q TRASP
libro
libro
manifesto dedicazione
manifesto dedicazione
manifesto dedicazione5
manifesto dedicazione5
Follow Follow Follow Share View View Email Print
Categoriaarticoli grafica
Tagdiocesi di Lecce grafica logo
Casalabate, i colori della musica
L’Agenzia Spaziale Europea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Credits

@TonioRollo

Creato nel giugno 2019

Proudly powered by WordPress | Tema: Envo Magazine
Verified by ExactMetrics