Preikestolen, ma che pulpito

Preikestolen, ma che pulpito

26 Agosto 2025 0 Di toniorollo

Sveglia molto presto perchè c’è il rischio pioggia tanto da non permettere una serena visione dello spettacolo in programma nella giornata: il pulpito di Preikestolen. Ma ci può essere un’altro rischio che potrebbe pregiudicare la buona visione del fiordo: l’overturism!

Raggiunto il campo base e parcheggiato il nostro caravan ci siamo messi in cammino su verso un percorso a piedi ben segnalato tra scalinate in roccia viva, passerelle in legno, laghetti e tanta natura addomesticata per i visitatori.

Dopo circa un’ora di cammino in salita si svela il pulpito di roccia. Una spianata a picco sul fiordo, circa seicento metri sul livello del mare che si insinua all’interno delle montagne. Un vero spettacolo della natura!

Foto di rito in perfetto ordine. Al nostro arrivo non era presenta tantissima gente. Un gruppetto di ragazzi si era perfino accampati lì nella notte. Il tempo è stato abbastanza clemente, solo un po’ di pioggerella, ma è stato necessario tornare alla base presto, perchè nel pomeriggio era prevista pioggia più intensa.

Giunta l’ora del pranzo abbiamo cercato un posto tranquillo per mangiare e riposare un po’ Ci siamo fermati sulla riva del mare a Solbakk, di fronte ad una isoletta abitata da gabbiano chiassosi. In lontananza qualche famigliola che faceva il bagno. Nel bel mezzo del risposino pomeridiano una scrosciata di acqua non ha dato il tempo neanche di dire “Bah!”.

Ripreso il nostro cammino siamo andati in direzione dei ghiacciai. Ripassati da Stavenger, grazie a tante gallerie nelle montagne e sotto il mare.

Acqua ovunque per strada: fiumi, fiordi, laghi e cascate. Intensa quella di Longfoss. Dall’alto del monte a panettone si riversa giù a valle e passa sotto la strada.

In serata arriviamo verso un campeggio che visitiamo in modo molto discreto, anche se poi andiamo a parcheggiare sul porticciolo di Fjaera di fronte alle casette di rimessaggio che si specchiano nell’acqua del mare. Qui ci fermiamo per passare la notte.

Percorso 16.07.2025 – Km 202


Il percorso

La fotogallery