La barchetta Stria
C’era una volta, in un porto di una piccola cittadina schiacciata dal cielo infuocato da un bollente sole di agosto,…
nessuno è negato
C’era una volta, in un porto di una piccola cittadina schiacciata dal cielo infuocato da un bollente sole di agosto,…
Prendete un frullatore della storia, la cui batteria non va alla elettricità ma la fantasia, E metteteci dentro alcuni elementi…
I colori dei fiori sono sempre particolare, come la geometria dei loro petali. Sfumature, armonie, tutto perfetto e ordinato. Ma…
Il Bianco e Nero non è sottrazione di colore, ma una scala di grigi, una sfumatura di colori che mettono…
Forma particolare di arte e decorazione a Saragozza sono le saracinesche dei garage, dei negozi, delle case. Molti sono colorati…
Ormai sembrano Monumenti ai caduti. In ogni senso! Gli Ulivi secolari, quelli che hanno vissuto la storia oggi ricordano ciò…
Breve giro a Grottaglie per una rimpatriata con i compagni di Liceo. Per le vie del centro storico fino alla…
Il Castello di Aljaferìa o Palazzo di Jafar a Saragozza è un bellissimo castello, che conserva le diverse stratificazioni architettoniche…
Saragozza è una città moderna, esplosa demograficamente dagli anni ’60, da quando il Generalissimo Franco la trasformò in una città…
Il castello di Corigliano d’Otranto è oggi un luogo di incontro e di cultura, così come nel passato è stato…
La Riforma Protestante e le diverse cause che la determinarono, tra queste lo scandalo delle indulgenze. La figura di Lutero…
Capita delle volte di girare a caso tra le viuzze di un paesino che ha come attrazione quel campanile che…
L’articolo nasce per i Quaderni del Liceo Scientifico St.le De Giorgi di Lecce (2003, pp. 99-117). Si tratta di una…
La narrazione nella didattica digitale spiegata in 80 secondi: finalità, struttura modulare, organizzazione dei contenuti, organizzazione e valutazione delle competenze.…
La nella donna nell’Antico Testamento spesso passa in apparente secondo piano, visti i tempi e la cultura decisamente maschilista. Conoscendo…
In due occasioni mi è stato chiesto di impaginare due riviste scientifiche e si tratta de I Quaderni del Liceo…
Hell in the Cave, Dante scende nell’Inferno delle Grotte di Castellana. Giochi di luci, palcoscenico a 360°, invasivo e persuasivo.…
Il centro storico dove domina il bianco della clace sembra fermo nel tempo, molto probabilmente per volontà “istituzionale”; le stesse…