I sensi di colpa di Erode
“C’è una cosa che dovete imparare” continuai, senza abbassare la guardia. “Nel mondo ci sono regole che cambiano a seconda…
nessuno è negato
“C’è una cosa che dovete imparare” continuai, senza abbassare la guardia. “Nel mondo ci sono regole che cambiano a seconda…
La Bibbia a scuola: il testo e l’ermeneutica della vita dell’insegnamento di religione cattolica (Irc) è stato il tema del XIX…
La città di Melilla, enclave spagnola, sulle coste mediterranee del Marocco è una città molto varia, stratificata per la sua…
La basilica maggiore di san Paolo fuori le mura, sulla via Ostiense, sorge dove secondo la tradizione fu seppellito l’apostolo…
“Bologna la dotta, la rossa, la grassa, la torrita“, ha esordito così la nostra guida al free tour per la…
Mattinata uggiosa e colori autunnali. Il tour per la città “come Venezia”, perchè costruita sui pali nella palude, è iniziato…
Visitate in tempi giovanili, non poteva mancare una visita andando da S. Maria degli Angeli a Spoleto. Tanto si è…
Luvigliano, tra i colli Euganei. Dimora del ‘500 che dai vescovi di Padova finita alla famiglia Olcese e quindi al…
Assisi è sempre Assisi, proprio come Sanremo. La calma, la serenità, un luogo proprio serafico. Raggiunto in serata, giusto prima…
La grande piazza un tempo strapiena di sedie per il Festival dei Due Mondi si presenta deserta. Qualche bambino che…
Grazie al FAI (Fondo Ambiente Italiano) c’è l’occasione di spingersi giù là dove mai ero stato, ma di cui avevo…
“Facciamo base a San Giovanni Rotondo e il giorno dopo facciamo il giro del Gargano?” “Bella idea! Allora destinazione San…
Visita alla città di Gravina in Puglia, cittadina vecchia e nuova al contempo. Antica come le sue grotte “mute” e…
Città del pane, ma anche dei portici che accolgono mezza storia della salvezza. Visitata in un giorno in cui la…
Anno nuovo, diario nuovo per il liceo scientifico De Giorgi di Lecce. Rifatto in tutto e per tutto, nelle pagine…
(19.07.2015) Giro in camper in Provenza e stazionamento in un campeggio a pochi passi dal centro di Avignone. Proprio un…
Subito oltre Dobbiaco, passato San Silvestro si apre il sentiero delle Malghe. Boschi, mucche, tori, alberi spezzati, malghe con “unicorni”…
(18.07.2021) Salita dal Lago di Misurina fino al Monte Piana. Percorso lungo e andante. In cima una chiesetta con una…
Seconda giornata di trekking in amicizia alle calcagna della fausta guida e consorte per vedere e notare piante, arbusti, fiori,…